i processi di progettazione nel “Pon per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, dei programmi comunitari e delle misure nazionali per l’istruzione scolastica
FINALITA'
Il corso di formazione su “I processi di progettazione delle misure del P.O.N. Scuola 2014-2020…” è finalizzato al conseguimento di competenze operative nella progettazione e gestione di iniziative promosse e finanziate, per quanto riguarda il contesto nazionale, dal MIUR e a livello europeo attraverso Programmi comunitari a gestione diretta.
OBIETTIVI
Il corso intende formare e affiancare i partecipanti nella predisposizione di una proposta progettuale “reale”, consentendo l’apprendimento “in situazione” delle tecniche richiesti dai bandi europei e/o ministeriali.
I contenuti del corso sono individuabili tra quelli indicati di seguito e adattabili alle specifiche esigenze dei partecipanti:
- la progettazione per la scuola: strumenti e metodologie;
- applicativi per la presentazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti (con focus specifico su costi standard e costi reali);
- introduzione alla progettazione europea.
METODOLOGIE
La formazione prevede una struttura didattica fortemente operativa e avverrà “learning by doing” in modalità collaborativa. La condivisione dei lavori sarà possibile durante momenti dedicati in cui si realizzeranno delle simulazioni di progettazione.
Il corso è articolato in moduli che potranno essere erogati sia in presenza sia a distanza. Verrà pertanto data anche la possibilità ai discenti di poter seguire il corso attraverso internet con la modalità denominata Webinar.
Destinatari
Durata
Erogazione
Sede corso
Avvio Corso
a raggiungimento del numero minimo allievi
Prezzo
COMPETENZE ATTESE
- Acquisire tecniche, strumenti e metodologie di progettazione;
- Lavorare in team;
- Operatività per l’utilizzo di applicativi per la presentazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti
TITOLO RILASCIATO
Attestato di frequenza e profitto