FINALITA'
Il percorso ha la finalità di sviluppare l’intelligenza intrapersonale ovvero la capacità di conoscere ed accettare se stessi e di sapersi autogestire e automotivare e l’intelligenza interpersonale ossia la capacità di interagire efficacemente con gli altri.
Sviluppare l’intelligenza emotiva significa acquisire sia abilità personali che abilità sociali e riconoscere il proprio potenziale permette di tradurlo in performance efficaci
OBIETTIVI
- promuovere lo sviluppo di una consapevolezza profonda e di un maggior equilibrio personale, utili per lo sviluppo dell’autorevolezza necessaria alla gestione della classe;
- ridurre i livelli elevati di stress che impattano sulla performance;
- conoscere l’Intelligenza Emotiva, i suoi fondamenti e le evoluzioni nel tempo:
- promuovere l’Intelligenza Emotiva e lo sviluppo delle capacità per utilizzarla in maniera funzionale e consapevole
METODOLOGIE
- Al fine di favorire un’efficace condivisione dei contenuti, la metodologia didattica prevede un’alternanza fra la lezione frontale, supportata da strumentazione multimediale, e il lavoro su casistiche concrete al fine di incentivare il confronto sulle tematiche affrontate e l’assimilazione dei contenuti
Destinatari
Scuola primaria, secondaria di I e di II grado
Durata
20 ore
(5 incontri)
Erogazione
in aula
Sede corso
Torino - Via Giolitti, 41
Avvio Corso
Previste più sessioni durante l'anno
a raggiungimento del numero minimo allievi
Prezzo
€ 200,00 - min 10 partecipanti
COMPETENZE ATTESE
- gestire efficacemente le relazioni
- modulare la comunicazione in maniera efficace
- sensibilità interpersonale
- assertività e uso del potere formale e informale
- autocontrollo
- fiducia in sé
- flessibilità
- impegno verso l'organizzazione
TITOLO RILASCIATO
Attestato di frequenza e profitto