Progettazione, strategie e valutazione per migliorare l’apprendimento degli allievi
OBIETTIVI
Il corso di formazione per i docenti di teamworking esperienziale, prevede un’introduzione alle conoscenze e agli strumenti per realizzare una didattica attiva per competenze partendo dalla progettazione di moduli, strategie didattiche utilizzabili in classe, fino agli strumenti valutativi. Tale percorso offre ampie possibilità di personalizzazione, di creare stimoli attraverso l’apprendimento cooperativo e introduce gradatamente i docenti all’utilizzo efficace di modalità innovative per gli apprendimenti.
L’aggiornamento si prefigge di far raggiungere ai partecipanti i seguenti obiettivi:
- progettare un’unità di apprendimento basata sulle competenze
- costruire attività didattiche secondo l’approccio per competenze con l’utilizzo di tecnologie
- proporre un modello di lavoro didattico (Episodi d’Apprendimento Situati) che tenga conto di una didattica attiva per competenze in cui l’allievo è messo al centro dell’azione didattica.
- facilitare l’acquisizione di questo metodo da parte dei docenti coinvolti attraverso delle simulazioni.
- proporre percorsi didattici per le discipline coinvolte che sfruttino un ambiente collaborativo.
- creazione di strumenti di valutazione centrati sulla verifica delle competenze con stesura di griglie valutative
CONTENUTI
- didattica per competenze: rivoluzione copernicana?
- progettazione per competenze nell’agire didattico e nello specifico di un’unità di apprendimento
- analisi del passaggio da una didattica per conoscenze alla didattica per competenze
- costruire percorsi di studio attraverso l’utilizzo di strategie efficaci per l’apprendimento attivo degli allievi.
- un modello per la costruzione di attività didattiche che permettano un apprendimento esperienziale: “modello EAS”
- verificare e valutare le competenze degli allievi tenendo conto del progetto iniziale
Destinatari
Durata
Erogazione
Sede corso
Avvio Corso
a raggiungimento del numero minimo allievi
Prezzo
METODOLOGIA
La formazione prevede una struttura didattica fortemente operativa in cui i partecipanti potranno interagire apportando le loro esperienze e avranno la possibilità di sperimentarsi come allievi.
La formazione avverrà “learning by doing” in modalità collaborativa. La condivisione dei lavori sarà possibile durante un momento dedicato in cui si realizzeranno delle simulazioni di progettazione di unità didattiche per competenze e simulazioni finalizzate alla realizzazione di verifiche e valutazioni di tali apprendimenti.
COMPETENZE ATTESE
- progettate un percorso didattico centrato sulle competenze;
- utilizzare la metodologia eas per la creazione di lezioni;
- utilizzare le tecnologie nell’apprendimento degli allievi;
- lavorare in team con gli altri docenti per la progettazione di uda interdisciplinari; costruire attività didattiche secondo l’approccio per competenze;
- progettazione di verifiche per competenze
- creazione di griglie di valutazione appropriate.
TITOLO RILASCIATO
Attestato di frequenza e profitto